top of page

🚨Gambe Gonfie: Cause e Rimedi

Ti svegli con le gambe leggere e a fine giornata sembrano due palloni? Non sei solo! Il gonfiore alle gambe è un problema comune che può essere combattuto con efficacia. Scopriamo insieme le cause e i rimedi naturali per tornare a sentirti leggero e riposato.

Gambe gonfie

Cause del Gonfiore alle Gambe

Il gonfiore alle gambe, noto come edema periferico, è spesso causato da ritenzione idrica e problemi di circolazione. Tra le cause principali ci sono:

  • Stile di vita sedentario: Prolungata immobilità, sovrappeso e abitudini alimentari scorrette possono compromettere la circolazione sanguigna.

  • Condizioni mediche: Insufficienza venosa, trombosi venosa, insufficienza cardiaca, renale o epatica, e infezioni.

  • Cambiamenti ormonali: Fluttuazioni di estrogeni e progesterone durante gravidanza o ciclo mestruale.


Rimedi Naturali per le Gambe Gonfie

Per sgonfiare le gambe e migliorare la circolazione, ecco alcuni rimedi efficaci:

  1. Esercizio fisico: Camminata, nuoto, bicicletta e ginnastica leggera sono ideali per attivare la circolazione sanguigna.

  2. Massaggi: Massaggiare le gambe verso il cuore favorisce il drenaggio dei liquidi.

  3. Elevazione delle gambe: Sollevarle sopra il livello del cuore migliora la circolazione.

  4. Dieta equilibrata: Ridurre il consumo di sale, bere molto e mangiare frutta e verdura di stagione.

  5. Calze a compressione: Migliorano la circolazione sanguigna e prevengono il gonfiore futuro.


Integratori e Alimenti Utili

  • Magnesio: Aiuta a ridurre la ritenzione idrica


  • Vitamine B1 e B2: Essenziali per la funzione cardiovascolare


  • Vitamina C: Riduce l'infiammazione grazie alle sue proprietà antiossidanti


  • Diosmina: Un flavonoide naturale che migliora il microcircolo, riducendo la pesantezza e il gonfiore alle gambe. È particolarmente utile per chi svolge mestieri che richiedono di stare a lungo in piedi o seduti


La diosmina è un flavonoide naturale che offre diversi benefici per le gambe gonfie, migliorando la circolazione sanguigna e alleviando i sintomi associati alla stasi venosa. Ecco i principali vantaggi dell'uso della diosmina per le gambe gonfie:

  1. Miglioramento del Microcircolo: La diosmina aumenta il tono venoso e riduce la permeabilità dei capillari, migliorando il microcircolo e alleviando la sensazione di pesantezza e gonfiore alle gambe.

  2. Riduzione dell'Edema: Grazie alle sue proprietà antiedematose, la diosmina aiuta a ridurre l'accumulo di liquidi nei tessuti, contribuendo a diminuire il gonfiore.

  3. Aumento dell'Elasticità dei Capillari: La diosmina rende i capillari più elastici e meno fragili, migliorando la circolazione sanguigna e prevenendo la formazione di ematomi e ecchimosi.

  4. Alleviamento dei Sintomi della Stasi Venosa: La diosmina è efficace nel ridurre i sintomi associati alla stasi venosa, come gambe pesanti, crampi e sindrome delle gambe senza riposo.

  5. Proprietà Antinfiammatorie: La diosmina ha proprietà antinfiammatorie che possono aiutare a ridurre l'infiammazione associata a condizioni come le emorroidi e le vene varicose.

In generale, la diosmina è un integratore utile per chi soffre di gonfiore alle gambe, soprattutto se causato da stasi venosa o da una vita sedentaria.

1 Comment


Guest
Apr 03

Super utile

Like

Metodi di pagamento

pagamenti

Modulo di iscrizione

© 2018 - 2025 FitProMilano

bottom of page